Dorare i lievitati: tecniche, consigli e varianti per una finitura perfetta
Ricetta proposta da
Redazione QDB
--- kcalper porzione
🕒Prep:5 min
⭐Difficoltà:Facile
💰Costo:Economico
Spennellare dolci e lievitati non è solo un tocco decorativo, ma una vera tecnica per migliorare aspetto, consistenza e sapore. Che si tratti di pan brioche, focacce, croissant o pane, la doratura è ciò che fa la differenza tra un prodotto casalingo e una creazione da forno professionale.
Perché spennellare è importante
Spennellare correttamente un lievitato permette di:
Creare una crosta dorata e lucida che rende l’aspetto più invitante
Proteggere l’impasto durante la cottura, evitando bruciature e disidratazione
Aggiungere sapore e profumo grazie a ingredienti come burro, miele o latte
Strumenti consigliati per spennellare
Pennello in silicone: igienico, resistente e facile da pulire
Pennello a setole naturali: ottimo per miscele più liquide come uovo o panna
Ciotolina piccola: per tenere la miscela pronta all’uso
Frusta o forchetta: per amalgamare uovo, latte e altri liquidi in modo uniforme
Le migliori soluzioni per dorare
Ecco una panoramica dei liquidi più utilizzati e dei risultati che producono:
Uovo intero sbattuto: doratura intensa, brillante e croccante
Tuorlo + latte: finitura dorata ma più morbida e lucente
Latte o panna: colore più delicato, indicato per dolci leggeri
Burro fuso: crosta fragrante, perfetta per lievitati rustici e focacce
Olio extravergine: adatto a focacce o pani salati, dona un effetto rustico
Acqua e zucchero: crea una superficie lucida e leggermente croccante
Miele o sciroppi: usati dopo la cottura per una glassatura brillante e dolce
Bevande vegetali: alternativa vegana per spennellare panificati senza uova o latte
Liquidi e miscele per spennellare
Liquido / Miscela
Risultato visivo
Ideale su…
Uovo intero o tuorlo sbattuto
Dorato intenso, lucido
Croissant, brioche..
Latte o panna
Lieve doratura, lucentezza
Torte, panini dolci
Latte + zucchero
Croccantezza leggera
Pasta sfoglia, brioches integrate
Acqua salata
Crosta croccante
Baguette e pani rustici
Burro fuso o olio EVO
Croccante e profumato
Pane salato, focacce
Sciroppi, miele o frutta ridotta
Lucentezza e dolcezza
Dolci, torte, frutta cotta
Succo concentrato (es. agrumi)
Finitura aromatica saldo
Crostate, biscotti
Liquori (rum, brandy…)
Profumi ricchi
Crostate, torte da buffet
Quando spennellare
Il momento in cui si spennella è fondamentale per il risultato finale. Ecco le tre fasi possibili:
1. Prima della seconda lievitazione
Utilizzato solo con miscele leggere (es. latte), per evitare la formazione della crosta secca in superficie.
2. Subito prima della cottura
È il momento ideale per la doratura vera e propria. L’impasto è pronto per il forno e il liquido applicato si fisserà in cottura.
3. Dopo la cottura
Perfetto per dolci e brioche. Spennellando con miele o sciroppo subito dopo la cottura si ottiene una brillantezza unica e una nota aromatica.
Come preparare e dorare i lievitati
🥄 Ingredienti
Ingredienti principali
👨🍳 Preparazione
Preparazione
1
2
3
Prepariamo una 1bilancia e una ciotola per preparare il nostro composto, la bilancia ci serve per capire quando pesano tuorli di media 15 gr i rossi delle uova medie, mettiamo il primo 2 tuorlo rosso e vediamo che pesa circa 17 gr, inseriamo il 3secondo tuorlo e arriviamo a 32 gr (come dicevo la media è di 15 gr)
4
5
6
Adesso mettiamo lo stesso peso di 4latte, aiutiamoci con una 5 forchetta o frusta andiamo a mescolare fino ad avere un 6liquido omogeneo
Come spennellare
7
8
9
Procuriamoci un 7pennello in silicone o anche a setole per cucina, immergiamo il pennello e scoliamolo sui bordi della ciotola e poi 8passiamolo sui panetti lievitati con delicatezza, (non esagerate altrimenti poi cola alla base del panetto), completate la 9 teglia e infornate o decorate con dello zucchero o semi per panini salati ecc ecc.
🏠 Forno di Casa
🏭 Forno Professionale
💡 Note
1
Tampona il pennello prima di spennellare per evitare eccessi di liquido
Evita movimenti aggressivi che potrebbero sgonfiare l’impasto
Per un effetto più marcato, applica una seconda spennellatura dopo qualche minuto
Regola la temperatura del forno per evitare che la doratura bruci prima che l’interno sia cotto
Personalizza la miscela con aromi: vaniglia, scorza di agrumi o spezie
2
Soluzioni vegane per spennellare
Se vuoi evitare l’uso di uova o latticini, puoi optare per:
Latte di soia: crea una doratura leggera e uniforme
Latte di avena con zucchero: caramellizza delicatamente la superficie
Olio + acqua: dona lucidità senza appesantire
Bevande vegetali + sciroppo d’acero: per una finitura dolce e profumata
3
Spennellare correttamente i lievitati significa valorizzare il lavoro dell’impasto, esaltare i profumi della cottura e trasformare un pane o una brioche in una preparazione elegante, irresistibile e perfettamente rifinita. Con le giuste tecniche, strumenti e tempistiche puoi ottenere risultati da vero professionista anche nella tua cucina di casa.