
Prepariamo gli ingredienti 1 20 gr di caffè solubile, 2 125 gr d'acqua fredda volendo anche qualche cubetto di ghiaccio, 3 150 gr di zucchero semolato,
Scopri la ricetta della mousse di caffè all’acqua: solo 3 ingredienti, nessuna cottura e nessuna panna. Preparala in 10 minuti per un dessert super leggero!
La mousse di caffè all’acqua è la soluzione ideale per chi cerca un dessert fresco, goloso ma leggero, perfetto in estate o come fine pasto senza appesantirsi. A differenza della classica crema al caffè con panna, questa ricetta utilizza soltanto acqua fredda, zucchero e caffè solubile, montati fino a ottenere una spuma densa e setosa. Con pochi passaggi e senza cottura, porterai in tavola una preparazione scenografica, che sorprende per il suo gusto intenso e la consistenza ariata.
Prepariamo gli ingredienti 1 20 gr di caffè solubile, 2 125 gr d'acqua fredda volendo anche qualche cubetto di ghiaccio, 3 150 gr di zucchero semolato,
prendiamo una 4ciotola o un contenitore per usare le fruste perchè dobbiamo montare la nostra mousse, inseriamo tutto lo 5 zucchero e poi tutta 6 l'acqua ghiacciata.
aiutandoci con una 7frusta elettrica iniziamo a far sciogliere lo zucchero ottenendo uno sciroppo, adesso inseriamo la polvere di 8caffè solubile e continuiamo a 9montare con la frusta
Quando iniziamo a vedere che il 10composto è denso assaggiate per vedere se di vostro gusto, altrimenti aggiungete altro zucchero e continuate a montare, ottenuto una 11mousse bella densa mettetela nei bicchieri, 12oppure posizionatela in frigorifero per condire qualche brioche o pan di spagna.
Conservazione
Consumala entro 2 ore: la mousse tende a smontare se lasciata troppo a lungo. Se vuoi prepararla in anticipo, monta leggermente per 5 minuti, riponila in frigorifero e completa la montatura appena prima di servire.
Con la mousse di caffè all’acqua avrai un dessert unico, leggero e originale, che valorizza il caffè in purezza. Provala subito per portare in tavola un’esplosione di gusto e freschezza!
Consigli e varianti creative
Aroma extra: aggiungi un pizzico di estratto di vaniglia o di cannella in polvere.
Zucchero alternativo: sostituisci con zucchero di canna chiaro per note più caramellate.
Versione vegana: scegli zucchero di canna integrale e decora con latte di cocco in crema.